Come il personale altamente qualificato influenza il funzionamento dell’azienda?
Qualifiche del personale – prerequisito essenziale per un successo nel lancio del prodotto
Come il personale altamente qualificato influenza il funzionamento dell’azienda? La formazione professionale apre la strada a una carriera brillante? Chi farà il passo decisivo che ci avvicinerà alla colonizzazione di Marte? E infine, quale settore industriale pone l’Europa nel ruolo di leader mondiale? È tempo di rispondere a queste e ad altre domande che mostrano il contesto più ampio dello sviluppo dinamico delle imprese, non solo nel Vecchio Continente.
Dal banco di scuola ai salotti scientifici
La formazione professionale in Polonia è attualmente in una fase di esplosione. Dopo un periodo di declino negli ultimi anni, è stato individuato un vuoto nell’economia creato dalla trascuratezza nella formazione di specialisti, operai e tecnici. È stato quindi avviato un programma di riforma che ha incentivato e reso più attraente l’educazione professionale, migliorandone significativamente la qualità. Negli ultimi anni, i programmi si sono concentrati sull’acquisizione delle qualifiche necessarie per la competizione, aprendo nuovi percorsi di carriera. La pratica è stata fortemente valorizzata, il miglior esempio è la possibilità di lavorare con studenti attuali, futuri tecnici, elettricisti e specialisti IT in aziende come, ad esempio, Perspectiva Solutions. Un dato importante conferma l’alto livello dell’istruzione – in Perspectiva lavorano solo tecnici elettronici che hanno precedentemente completato un periodo introduttivo di formazione di un mese. Quali sono stati gli effetti dei cambiamenti vissuti quando il primo anno di formazione con il nuovo sistema è entrato nel mercato del lavoro?
Lo spazio tecnologico
Lo spazio è il luogo dove il potenziale europeo e polacco tra i tecnici si manifesta al meglio. L’University Rover Challenge è una competizione globale di robot organizzata dalla Mars Society, che si svolge nel deserto dello Utah e permette esperimenti in condizioni simili a quelle marziane. I rover sono stati sottoposti a numerosi compiti, come campionamento del terreno, ricerca di tracce di vita, riparazione di dispositivi guasti e superamento di colline inaccessibili. Sul podio c’erano due squadre dal fiume Vistola – la prima era l’Università Tecnica di Białystok, che ha superato nettamente i rivali, ottenendo il punteggio più alto nella storia della competizione (493 punti su 500 possibili), e gli studenti dell’Università Tecnica di Wrocław. Questo è stato il risultato del 2013; una differenza tra il passato e la competizione URC di quest’anno è che, oltre al primo posto (Università Tecnica di Częstochowa) e al terzo (Università Tecnica di Kielce), la squadra di Łódź è subito dietro.
Il 5 maggio di quest’anno, la NASA ha lanciato la sonda InSight verso Marte. Un progetto che ha assorbito quasi un miliardo di dollari e fa parte del programma Discovery. Si tratta di un lander stazionario dotato di apparecchiature di ricerca, progettato per misurare il “battito” del Pianeta Rosso e condurre così una sua ispezione sismica. Oltre a esplorare il nucleo di Marte, la NASA vuole anche misurare il flusso di calore sotterraneo. A tal fine, InSight dovrà perforare la superficie a una profondità di circa 4 metri. Per fare questo, con la partecipazione di scienziati dell’Agenzia Spaziale Polacca, è stato creato uno dei principali dispositivi di misurazione – il lavoro di Astronika – Penetratore Kret. In una parola, i polacchi saranno responsabili del foro più profondo nella storia di questo pianeta. Comprendere le fluttuazioni di temperatura su Marte è cruciale per il progetto di inviare persone lì entro il 2030 – spiega Jim Green, capo scienziato della NASA. Gli specialisti prevedono che la ricerca possa determinare la svolta nella conoscenza del pianeta che vogliamo colonizzare. Fino ad ora, questo futuro sembrava lontano, ma se sarà vero, lo vedremo tra circa due anni. La spedizione della NASA con un accento polacco a bordo durerà all’incirca questo tempo.
Europa, o leader mondiale
La posizione di leader dell’Europa in molti settori dell’industria tecnologica è perfettamente visibile nell’esempio della fotonica, cioè l’elettronica del XXI secolo. Il Vecchio Continente fin dall’inizio della sua formazione è diventato un pioniere mondiale nel campo della trasmissione di particelle luminose e fotoni per inviare informazioni tramite fibre ottiche. Questi fili, leggermente più spessi di un capello umano, sono una specialità polacca. Attualmente è il modo più moderno di inviare informazioni, che si distingue per la sua copertura più ampia e la grande capacità informativa. Tornando alla fotonica – essa comporta enormi progressi in molti campi della scienza e dell’alta tecnologia. È stata classificata dall’Unione Europea tra le cosiddette Tecnologie Chiave Abilitanti (Key Enabling Technologies – KET). La Commissione Europea ha loro attribuito un’importanza strategica per lo sviluppo economico dell’Unione, descrivendole come tecnologie del futuro. Esse determineranno lo sviluppo dinamico dell’Europa e permetteranno un aumento del livello di innovazione delle imprese UE. Lo sviluppo nel campo delle KET è associato a un enorme stanziamento di fondi per condurre intensi lavori di ricerca e sviluppo e alla necessità di coinvolgere personale altamente qualificato.
Indubbiamente, l’importanza delle qualifiche del personale è collegata alla qualità del prodotto. Un lavoratore permanente competente e preparato è la base di un’azienda in forte sviluppo. Le persone fanno l’azienda – è un’ovvietà estremamente reale. Indipendentemente dalla posizione, ciascuno crea la sua immagine. Tuttavia, dipende solo dal personale manageriale, che si concentra sulla formazione dei professionisti, se sarà uno specialista in un determinato campo, o un’azienda con un’immagine bassa, forse al massimo di fascia media.
Vedi anche la nostra offerta di produzione in appalto