Valutazione del potenziale di un progetto – 5 pilastri del processo decisionale
Nel titolo ho utilizzato la parola “potenziale”, molto comunemente usata dalle persone. Per essere più specifici, è necessario aggiungere che si riferisce al potenziale di business.
Una buona decisione sul coinvolgimento in un progetto deve basarsi su una valutazione adeguata. Diverse persone possono approcciarla in modo differente, ma in linea di principio ci sono 5 aree che dovresti verificare per accertarti che l’idea abbia la possibilità di trasformarsi in un business.
I pilastri del potenziale di un progetto:
- Team
- Tecnologia
- Mercato
- Aspetti legali e di business
- Proprietà intellettuale (IP)
Sulla base dei risultati puoi formulare una raccomandazione su quale decisione prendere riguardo al progetto. Va sottolineato che non esiste un approccio universale alla parametrizzazione del processo di valutazione. Questo perché in diversi settori di attività commerciale l’approccio a un aspetto specifico dei risultati della valutazione può essere differente. Un buon esempio di questa situazione è il settore IT. In molti campi industriali, per varie ragioni, è necessario avere una protezione brevettuale per la propria invenzione. Tuttavia, nell’IT è molto difficile ottenere un brevetto solido. Molto spesso le aziende tutelano il loro business “chiudendo il codice”, il che significa fondamentalmente che compilano il codice in un file eseguibile binario e lo mantengono segreto. Per questo motivo, in questo settore la mancanza di un brevetto non rappresenta un grosso problema e quindi un progetto IT privo di protezione brevettuale può comunque essere valutato come una buona opportunità di business.
Ciascun punto specifico elencato sopra sarà discusso in modo più dettagliato nei post successivi.
Interested in innovations in technology? Check out our services!

Author