Affidabilità dei cablaggi per punti di ricarica di auto elettriche
I cablaggi elettrici sono una parte integrante dei dispositivi che migliorano significativamente la vita quotidiana. Si trovano praticamente in ogni dispositivo attualmente in funzione. A causa della loro diffusione, il numero di aziende produttrici è in costante aumento.
L’elettromobilità è uno dei settori in maggiore sviluppo nell’economia polacca e mondiale. Oggi questo settore comprende non solo la produzione di veicoli elettrici, ma anche l’estrazione di materie prime, la modernizzazione e lo sviluppo delle infrastrutture. È considerata uno strumento efficace per decarbonizzare il settore dei trasporti e raggiungere la neutralità climatica.
I cavi consentono la trasmissione di energia e dati tra dispositivi elettrici di ogni tipo. Sebbene un singolo cavo sia solitamente sufficiente per trasferire dati semplici, in molti dispositivi, soprattutto quelli con un alto livello di complessità, sono necessari interi cablaggi. Come scegliere cablaggi di alta qualità tra un’offerta così ampia? Quali settori non possono farne a meno? Che cos’è la produzione di cablaggi elettrici? Scopri le informazioni di base e necessarie sui cablaggi elettrici.
Cablaggio elettrico – cos’è?
Un cablaggio elettrico è una struttura separata di collegamenti elettrici tra i singoli elementi di un sistema o di un dispositivo esteso. È responsabile del funzionamento elettrico, tra cui l’alimentazione, la trasmissione dati e la segnalazione degli stati logici dei singoli componenti del sistema.
Produzione di cablaggi: come vengono realizzati?
Nella scelta dei cablaggi è fondamentale prestare molta attenzione al produttore. È estremamente importante che il produttore di cablaggi garantisca i più alti standard di qualità e conformità alle normative globali. Perché? Solo così si ha la certezza che siano completamente sicuri e svolgano le loro funzioni come previsto. Inoltre, è importante che i materiali e le composizioni utilizzati per la produzione dei cablaggi siano accuratamente selezionati e adattati all’ambiente in cui verranno utilizzati.
Un produttore affidabile di cablaggi elettrici, prima di iniziare il processo produttivo, conosce in modo preciso e dettagliato le esigenze del cliente. Di norma, il primo prodotto è un prototipo sul quale il cliente può richiedere revisioni o approvare l’intero progetto. Una volta ricevuta l’approvazione del prototipo, si avvia la produzione dei cablaggi.
Produzione passo dopo passo dei cablaggi:
* Taglio e spellatura dei fili
* Crimpatura o saldatura dei terminali
* Fasciatura (se prevista) o legatura
* Etichettatura e marcatura
* Controllo e assemblaggio del cablaggio
* Controllo qualità finale del cablaggio finito

Importante! Tutti i cablaggi prodotti devono rispettare specifici standard internazionali in termini di sicurezza delle installazioni elettriche, qualità e tecniche di esecuzione. È fondamentale ricordare che essi non sono responsabili solo del corretto funzionamento del dispositivo, ma anche della protezione contro cortocircuiti o sovratensioni.
Affidabilità e utilizzo dei cablaggi
I cablaggi elettrici sono l’elemento meno affidabile in un veicolo o in qualsiasi dispositivo, perciò la qualità dei materiali e dei componenti (connettori e cavi), la loro corretta selezione, un assemblaggio preciso e il progetto stesso sono di fondamentale importanza. I cablaggi elettrici realizzati correttamente costituiscono un elemento essenziale dell’intero sistema elettrico e influenzano fortemente l’affidabilità dell’intero dispositivo. I cablaggi si trovano praticamente nella maggior parte dei dispositivi elettrici o elettronici, sia per uso domestico che in dispositivi medici e militari avanzati.
Uno dei fattori più importanti che influiscono sullo sviluppo dell’elettromobilità in Polonia è la disponibilità di punti di ricarica per auto elettriche. L’aumento del numero di stazioni pubbliche e, di conseguenza, la maggiore facilità di utilizzo delle auto elettriche si traduce in un crescente interesse verso questo tipo di veicoli.
I caricabatterie per auto elettriche disponibili nel nostro paese sono:
- aricatori AC lenti che offrono fino a 22 kW di potenza di ricarica. La ricarica del veicolo con questo tipo di caricatore richiede fino a 8 ore, a seconda della capacità della batteria
* Stazioni di ricarica rapida a corrente continua (DC) che permettono di caricare fino all’80% della batteria in soli trenta minuti
I tipi più comuni di caricabatterie per veicoli elettrici:
- Caricatori fissi
- Caricatori mobili
Inoltre, possono essere classificati anche in base al tipo di veicolo elettrico:
- Monopattini elettrici
* Biciclette elettriche
* Risciò elettrici
* Auto passeggeri elettriche tradizionali e autonome
* Camion elettrici
* Autocarri elettrici
* Autobus
* Navi volanti
* Navi galleggianti
Nonostante la crisi, il mercato dell’elettromobilità è in crescita

Mentre la crisi COVID-19 ha colpito duramente l’industria automobilistica, le vendite di auto elettriche sono aumentate nel primo trimestre del 2020. E non solo: gli esperti affermano che lo shock subito dal settore non deve necessariamente tradursi in un rallentamento dello sviluppo dell’elettromobilità. Al contrario, potrebbe ottenere grandi benefici!
È interessante notare che il numero di investimenti esteri nel nostro paese cresce ogni anno. Gli investimenti dei giganti globali dell’industria e-mobility sono stati tra i progetti chiave del 2021. Questo dimostra che la Polonia, grazie all’innovazione e all’alta qualità della produzione nel settore dell’elettromobilità, è un paese molto attraente per investitori e partner commerciali.
Cosa è importante? Il nostro paese produce il 30% di tutte le batterie per veicoli elettrici prodotte in Europa. Attualmente, nel parco auto polacco ci sono 50.679 veicoli elettrici e 4.431 punti di ricarica (AC e DC). Secondo il Polish EV Outlook, questi numeri cresceranno fino a circa il 4% nel 2025.
**Qual è la situazione sul mercato mondiale?**
La dimensione del mercato globale della mobilità elettrica era di 230,12 miliardi di dollari USA nel 2020. Inoltre, si prevede che il mercato cresca da 279,45 miliardi di dollari nel 2021 a 1.507,21 miliardi di dollari nel 2028 (con un tasso di crescita annuo composto, CAGR, del 27,2% nel periodo 2021-2028). Nonostante l’impatto globale senza precedenti della pandemia COVID-19, la mobilità elettrica ha avuto un effetto positivo sulla domanda in tutte le regioni durante la pandemia. Il mercato globale dell’e-mobility ha mostrato un incremento significativo del 21,16% nel 2020 rispetto alla crescita media del periodo 2017-2019.
La resilienza dell’elettromobilità alla crisi deriva dall’aumento costante dell’interesse per i veicoli elettrici e dall’introduzione di nuove soluzioni tecnologiche sul mercato. L’aumento degli investimenti nella trasformazione energetica, compresa l’elettromobilità, è destinato a essere uno degli elementi fondamentali delle misure per contrastare gli effetti della crisi causata dal COVID-19.
Vale la pena sottolineare che lo sviluppo del mercato dei veicoli elettrici sarà inevitabilmente accompagnato dallo sviluppo dell’infrastruttura, inclusi i caricabatterie per uso domestico e i caricabatterie ad alta potenza installati nelle infrastrutture pubbliche (anche presso le stazioni di servizio).
Scopri i nostri servizi relativi alla selezione e produzione di cablaggi elettrici
Suggested articles in the cable harnesses category:
Popular articles on our blog:

Author